Oscar Mella, presidente di Geo.Val. Esperti, in qualità di esperto è stato audito ieri dalla 2ª commissione Giustizia del Senato della Repubblica, nell’ambito della proposta di modifica dell’articolo 568 del Codice di Procedura Civile, riguardante la determinazione del valore degli immobili espropriati nelle vendite giudiziarie.
La proposta di modifica, promossa da alcuni senatori (Sallemi, Della Porta, Spinelli, Petrenga, Salvitti, Iannone, Zullo, Sigismondi, Fallucchi, Marcheschi, Cosenza, De Priamo e Russo), esposta dalla presidente della commissione senatore Giulia Bongiorno in apertura dell’audizione, punta a introdurre criteri più oggettivi e scientificamente validati per la determinazione del prezzo base d’asta, riducendo la soggettività del giudizio perito nominato dal giudice.
Le proposte di Geo.Val. Esperti. Durante l’audizione, Oscar Mella ha sottolineato l’importanza di adottare standard di valutazione affidabili, basati su metodi scientifici, dati di mercato e strumenti di analisi oggettivi.
Le principali proposte presentate hanno incluso:
- l’adozione del Codice delle Valutazioni Immobiliari (CDVI) e delle norme UNI di riferimento, allineando le valutazioni immobiliari agli standard europei e internazionali (IVS, EVS, RICS Red Book);
- una maggiore trasparenza nelle perizie giudiziarie, per incentivare la partecipazione alle aste immobiliari e ridurre i fenomeni di turbativa d’asta;
- delle valutazioni più precise per ridurre i ribassi ripetuti, garantendo una stima più aderente al valore reale di mercato e facilitando l’accesso ai finanziamenti bancari (Loan-to-Value);
- lo snellimento dei tempi delle procedure esecutive, attraverso criteri oggettivi che limitano il rischio di contestazioni e allungano i tempi della giustizia;
- la riformulazione dell’articolo 568 CPC, con l’integrazione esplicita degli standard valutativi ufficiali per garantire stime coerenti e verificabili.
Verso un mercato immobiliare più equo e trasparente. Le conclusioni esposte in chiusura dell’audizione da parte del presidente Oscar Mella hanno evidenziato come l’adozione di standard valutativi rigorosi sia un passo cruciale per migliorare l’efficienza delle vendite giudiziarie, garantendo maggiore equità tra creditori, debitori e acquirenti.
Grazie a questo impegno assolto nelle sedi istituzionali, l’impegno di Geo.Val. Esperti si conferma determinante nel promuovere una cultura della trasparenza e della qualità nelle valutazioni immobiliari, contribuendo alla modernizzazione del settore e al rafforzamento della fiducia degli operatori economici e degli investitori.
Per approfondire:
QUI la relazione integrale Geo.Val. Esperti depositata in Senato;
QUI la proposta di modifica del disegno di legge.
QUI la registrazione dell’audizione